Il termine significa “slitta trainata da una muta di cani” ovvero l’antico modo per i popoli nordici di muoversi velocemente e raggiungere i villagi limitrofi coprendo anche distanze notevoli sul manto gelato.
Oggi è diventato uno sport, arrivato in italia negli anni ottanto grazie soprattuto a Armen Khatchikian
fondatore della Scuola Italiana Sleddog Progress di Passo Tonale, ed ai loro bellissimi cani di razza Siberian Husky, Alaskan Malamute, samoiedo e groenlandese.

Chi conduce la slitta si chiama “musher” ed il team che la traina è composto da un minimo di 8 ad un massimo di 20 cani, ognuno con il proprio specifico ruolo.

Lo sleddog però non è solo competizione, rappresenta piuttosto un modo diverso di vivere la neve in perfetta sintonia con gli Husky, animali resistenti e fedeli.

HUSKYLAND SCUOLA ITALIANA SLEDDOG PROGRES
Loc. Case Sparse, Tonale Ponte di Legno
Tel. 0364 92231 – Cell. 338 8137697
www.scuolaitalianasleddog.it
info@scuolaitalianasleddog.it
Sleddog al Tonale