La Val di Sole che, per la sua posizione geografica, già da prima di Cristo, fu sempre luogo di frontiera, di conquiste di guerre, eroismi e dolori, conserva oggi un gran patrimonio culturale lasciato da popoli e civiltà che la attraversarono, la conquistarono, la vissero.
Dai Celti ai Romani, dai Franchi agli Austroungarici, ben
due guerre Mondiali hanno lasciato una impronta indelebile nel tempo e nella Valle …….
Rustici, Edifici, Forti, Castelli, Monumenti e Chiese custodiscono “tesori” tutti da scoprire.
Riportiamo solo alcune mete che potrebbero interessarvi, ma non esitate a chiederci Informazioni dettagliate.
- Malè – La culla della Valle – il centro – la Chiesa – il Museo
- Samoclevo – La Rocca
- Tonale – Forte Strino – il Giacciaio
- Ossana – Il Castello
- Pejo – Le Terme – il Museo – L’aquila Reale – Il Vioz
- Caldes – Il Castello
- Pian Palu – La Diga – il Fortino
- Cusiano – Il ciclo pittorico di S. Maria Maddalena
- Croviana – Le “decime”
- Malè – Chiesa – Centro Storico
- Ossana – Il Castello
- Croviana – Le Decime
- Pejo – Natura e Fauna
- Tonale – Forte Strino 1860
- Val di Pejo – Pian Palù – Fortino