Vermiglio – Peio – Pellizzano – Dimaro Folgarida – Rabbi nelle malghe della valle
dal 4 giugno al 15 settembre 2016
Conoscere il Trentino è anche conoscere le sue tradizioni che questa terra porta avanti da anni, tradizioni e sapori che caraterizzano questa magica terra.
In questo periodo il Trentino offre la possibilità di addentrarci e conoscere queste tradizioni e una di queste sono per l’ appunto le caratteristiche Malghe.
Le malghe sono delle abitazioni del Trentino Alto Adige che si trovano nelle zone più alte delle montagne, sono costruzioni in pietra immerse nel verde delle radure alpine e sono adibite all’alpeggio. L’alpeggio inizia con la salita nelle alpi del pascolo nei mesi estivi, tra la fine di maggio e la metà di giugno e termina con la ridiscesa in pianura a fine settembre.
Le malghe sono abitate solo nei mesi estivi. E qui si possono ammirare le mucche al pascolo e assaporare i prodotti caseari freschi.
Trentino insieme Val di Sole, hanno organizzato queste escursioni tra le malghe da formaggio per conoscere la cultura dell’alpeggio e l’antica tecnica casearia, potete guardare tutto il tour e la guida seguendo questo link: Andar per Malghe
Per consultare tutti gli appuntamenti fino a settembre segui il link: Andar per Malghe